- Il servizio di Deliveroo un'ancora di salvezza per i ristoranti alle prese con la pandemia
- Il numero dei ristoranti in piattaforma è cresciuto del 35% rispetto al 2019
- Il 66% degli ordini a cena. Hamburger, pizza e pollo i piatti preferiti
Milano, 27 gennaio 2021. La ristorazione genovese si affida al food delivery. A Genova infatti il servizio di Deliveroo si è dimostrato una vera e propria ancora di salvezza per i ristoranti messi a dura prova dalla pandemia e dalla relative restrizioni introdotte.
A dirlo sono i dati che la piattaforma leader dell'online food delivery rende noti oggi, in occasione del terzo compleanno del servizio in città. Nell'ultimo anno, sono aumentati del 35% i ristoranti che hanno deciso di fare il proprio ingresso in piattaforma.
"Genova è una città chiave per le nostre attività, che fin da subito ha dimostrato di apprezzare il nostro servizio" ha detto Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia. "Quest'anno - ha aggiunto - il nostro compleanno in città coincide con una fase estremamente delicata per tutto il settore della ristorazione e non solo. Il nostro è stato un servizio essenziale che ha dato la possibilità ai ristoranti di continuare ad operare e ai clienti di vivere momenti di normalità in una fase molto difficile. Vogliamo continuare a farlo e a garantire il nostro supporto al tessuto economico e sociale di tutta la città".
I genovesi, in particolare, ordinano per lo più a cena (66%), con hamburger, pizza e pollo in testa alla preferenze.
Nota su Deliveroo
- Deliveroo è un premiato servizio di consegna fondato nel 2013 da William Shu e Greg Orlowski. Collabora con oltre 140mila ristoranti e 110mila rider per garantire la miglior esperienza di consegna di cibo a domicilio al mondo.
- Deliveroo opera in più di 800 città in 12 Paesi tra cui Australia, Belgio, Francia, Hong Kong, Italia, Irlanda, Olanda, Singapore, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Regno Unito.